LA VITA DOPO LA MORTE!...(dove andiamo?!)

LA VITA DOPO LA MORTE!...(dove andiamo?!)

 

Nel 2014, davanti a un calice di prosecco e un aperitivo in un bar di provincia, nacque un dialogo che avrebbe segnato una svolta per molti cercatori spirituali: La vita dopo la morte. Un video semplice, autentico, girato con Franco Bianchi e pubblicato su Anima Millenaria, che raggiunse milioni di visualizzazioni. Oggi, quel discorso riemerge, più forte e profondo che mai, in compagnia di un altro grande amico: Joel Lipuma.

Una Conversazione che Va Oltre

In questo nuovo video sul canale Joe Secret, io, Giuseppe, e Joel abbiamo deciso di tornare su un argomento che, prima o poi, tocca tutti: cosa c’è dopo la morte? Ma non solo. Abbiamo ampliato la riflessione, chiedendoci anche: e prima della vita? È possibile che esista un continuum, un unico filo conduttore che attraversa tutto ciò che siamo?

La Quarta Dimensione: il Mondo Invisibile

 

Durante le mie meditazioni – esperienze profonde e personali – ho avuto visioni di una dimensione che alcuni chiamano quarta dimensione: un luogo fuori dallo spazio e dal tempo, dove risiedono coloro che hanno lasciato il corpo ma non sono ancora "passati oltre". In quella realtà, ho incontrato entità di luce che si definiscono angeli e che collaborano con i maestri invisibili, guide spirituali assegnate per aiutarci a crescere.

Secondo ciò che mi è stato rivelato, questa quarta dimensione è accessibile solo a chi si purifica interiormente. Non si tratta di diventare santi, ma di ricordare chi siamo davvero. Non siamo solo corpo. Siamo coscienza, luce, vibrazione.

Il Corpo: Uno Strumento, non un Fine

Come dice Joel, il corpo è come un'automobile: serve per muoversi in questo mondo, ma non è ciò che siamo. Se c’è qualcosa da “completare”, la nostra anima può scegliere di reincarnarsi per portare a termine ciò che ha lasciato in sospeso. Ogni vita diventa così un’opportunità. Un frammento di un’opera più grande: l’Opus Magnum alchemico, la Rubedo finale, la fase della completa realizzazione spirituale.

E se Dopo la Morte Non Ci Fosse Nulla?

È la domanda che inquieta molti. Ma, come dice Joel, anche il "nulla" è un concetto illusorio. Perché se esistiamo ora, se siamo coscienti, non possiamo semplicemente "sparire". Il nulla è solo l’incapacità della mente di concepire un cambiamento di stato. E se invece la coscienza si trasformasse? Se continuasse sotto altre forme? Pensateci: anche un ricordo, anche un’idea, anche un sogno… vivono, senza corpo.

La Società che Dimentica

Viviamo in una società che teme la morte perché ha perso il contatto con la vita autentica. Siamo bombardati da stimoli, costretti a rincorrere beni materiali, distratti dal vero significato dell’esistenza. Ma i bambini – puri, non ancora contaminati – spesso vedono quello che noi non riusciamo più a vedere. Alcuni sorridono nel vuoto, parlano con entità invisibili… forse perché sono ancora tra i mondi.

La Paura è il Vero Ostacolo

Il grande nemico della spiritualità è la paura. Paura di perdere, di soffrire, di cambiare. Ma la paura è solo una nebbia. Quando iniziamo a rischiararla, riscopriamo che la nostra essenza è eterna. Che noi non siamo mai nati e non moriremo mai davvero. Come diceva Giorgio Cerquetti: "Spirito mai nato, spirito mai morto."

Un Invito alla Consapevolezza

Se imparassimo ad accettare il ciclo della vita e della morte come naturale, come parte del nostro cammino, potremmo affrontare anche le perdite con una luce diversa. La sofferenza non sparisce, ma si trasforma in comprensione, in amore, in crescita.

Per Approfondire

In questo video abbiamo citato alcuni libri fondamentali:

I link a questi libri li trovate nella descrizione del video o direttamente sul sito JoeSecret.com.


E tu? Cosa pensi ci sia dopo la morte? Hai mai avuto esperienze particolari? Scrivilo nei commenti.
Ricorda di iscriverti al canale, attivare la campanellina, e prepararti perché nel prossimo episodio parleremo di Anima e Spirito: qual è la vera differenza?

Un grande abbraccio da Joe e Joel,
Alla prossima! 🌟

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.